Atti generali
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1 e 2.
Obblighi normativi
Sezioni collegate
Documenti
Codice di Comportamento dei dipendenti del Consorzio dei Socio Assistenziali del Chierese approvato con delibera del CDA n. 9 del 17.03.2022
- Codice di Comportamento dei dipendenti del Consorzio dei Servizi Socio Assistenziali del chierese[.pdf 306,13 Kb - 17/03/2022]
- Relazione illustrativa al Codice di Comportamento[.pdf 132,65 Kb - 17/03/2022]
Nuovo Codice di Comportamento approvato in via preliminare con delibera del CDA n. 41 del 30.12.2021
- Avviso procedura partecipativa nuovo Codice di Comportamento dipendenti CSSAC[.pdf 235,44 Kb - 17/02/2022]
- D.P.R. 16.04.2013, n. 62 - Codice di Comportamento dei pubblici dipendenti[.pdf 117,31 Kb - 17/02/2022]
- Delibera ANAC n. 177 del 2020[.pdf 289,95 Kb - 17/02/2022]
- Modello osservazioni o proposte per l'aggiornamento codice di comportamento [.doc 33 Kb - 17/02/2022]
- Nuovo Codice di Comportamento approvazione preliminare deliberazione CDA n. 41 del 30.12.2021[.pdf 328,42 Kb - 17/02/2022]
- Pubblicazione avviso del 05.01.2022[.pdf 156,58 Kb - 17/02/2022]
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI (ART. 54, COMMA 5, D.LGS N. 165/2001).
- CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI [.pdf 307,24 Kb - 22/04/2016]
CODICE DISCIPLINARE DIPENDENTI - Codice disciplinare dei dipendenti del comparto Regioni Enti Locali
CODICE DISCIPLINARE DIRIGENTI - Codice disciplinare dei dirigenti del comparto Regioni Enti Locali
- Codice Disciplinare dei Dipendenti[.pdf 202,97 Kb - 22/04/2016]
- Codice Disciplinare dei Dirigenti[.pdf 61,06 Kb - 12/09/2024]
Parere - Parere obbligatorio codice di comportamento - Nucleo di valutazione.
- Parere[.pdf 36,37 Kb - 22/04/2016]
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI
- RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO [.pdf 186,42 Kb - 22/04/2016]
Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2024 12:02:58
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.