Assistenti Familiari
Scheda del servizio
E’ uno sportello di Orientamento nel LAVORO DOMESTICO e di CURA
Progetto realizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Chierese per l’iscrizione all’Elenco Nominativi degli Assistenti Familiari, rivolto a italiani ed immigrati che svolgono lavoro domestico o di cura con le persone anziane, per aiutare e favorire la domanda e l’offerta insieme agli altri Enti preposti.
A chi è rivolto
A nuclei familiari che necessitano di supporto nella cura di persone non autosufficienti e ad assistenti familiari che abbiano già maturato esperienza nel settore.
Come si richiede
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi agli uffici del Consorzio sito a Chieri in Vicolo Albussano, 4 , Tel. 011- 0365259 / 942.71.36 nei seguenti orari : Lunedì : dalle ore 14,00 alle ore 17,00
Per fare domanda occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
• essere residente in uno dei comuni del territorio del Consorzio;
• aver compiuto 18 anni;
• non aver avuto condanne penali o procedimenti in corso;
• essere disponibile a partecipare o a iscriversi ad un percorso formativo modulare
• possedere un’esperienza lavorativa;
• portare : una fototessera, documento d’identità e codice fiscale
IL SERVIZIO E’ GRATUITO
Progetto realizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Chierese per l’iscrizione all’Elenco Nominativi degli Assistenti Familiari, rivolto a italiani ed immigrati che svolgono lavoro domestico o di cura con le persone anziane, per aiutare e favorire la domanda e l’offerta insieme agli altri Enti preposti.
A chi è rivolto
A nuclei familiari che necessitano di supporto nella cura di persone non autosufficienti e ad assistenti familiari che abbiano già maturato esperienza nel settore.
Come si richiede
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi agli uffici del Consorzio sito a Chieri in Vicolo Albussano, 4 , Tel. 011- 0365259 / 942.71.36 nei seguenti orari : Lunedì : dalle ore 14,00 alle ore 17,00
Per fare domanda occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
• essere residente in uno dei comuni del territorio del Consorzio;
• aver compiuto 18 anni;
• non aver avuto condanne penali o procedimenti in corso;
• essere disponibile a partecipare o a iscriversi ad un percorso formativo modulare
• possedere un’esperienza lavorativa;
• portare : una fototessera, documento d’identità e codice fiscale
IL SERVIZIO E’ GRATUITO
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 02/07/2020 14:50:58