Ufficio Tutele
Scheda del servizio
L’ufficio tutele si occupa di persone interdette o inabilitate da provvedimento del Tribunale, nella gestione della loro vita quotidiana e negli impegni burocratici e patrimoniali dei tutelati.
L’ufficio tutele collabora con i servizi sociali dei distretti. Tutte le azioni svolte dall’ufficio devono avere il benestare del Giudice Tutelare del Tribunale.
Nei casi di inabilitazione, l’Ufficio svolge funzioni di curatore, occupandosi degli atti di amministrazione straordinaria.
Con la Legge Nazionale n. 6 del 2004 è stata introdotto in Italia l’istituto dell’Amministratore di sostegno.
L’Amministratore di sostegno, nominato dal Giudice Tutelare, assiste la persona nelle attività o azioni per le quali la stessa si trova nella impossibilità, anche parziale e temporanea, di provvedere autonomamente.
L’ufficio tutele collabora con i servizi sociali dei distretti. Tutte le azioni svolte dall’ufficio devono avere il benestare del Giudice Tutelare del Tribunale.
Nei casi di inabilitazione, l’Ufficio svolge funzioni di curatore, occupandosi degli atti di amministrazione straordinaria.
Con la Legge Nazionale n. 6 del 2004 è stata introdotto in Italia l’istituto dell’Amministratore di sostegno.
L’Amministratore di sostegno, nominato dal Giudice Tutelare, assiste la persona nelle attività o azioni per le quali la stessa si trova nella impossibilità, anche parziale e temporanea, di provvedere autonomamente.