Mediazione Familiare
Scheda del servizio
Il Servizio è svolto in collaborazione con l’ASL .
Il Centro si pone come compito quello di aiutare le coppie che stanno affrontando una separazione e che hanno figli di minore età per continuare a svolgere in modo adeguato il loro ruolo di genitori.
L’obiettivo è quello di prevenire il disagio dei bambini derivante dall’elevata conflittualità dei genitori. Gli operatori del centro hanno una specifica formazione professionale.
ALTRI STRUMENTI di sostegno alle famiglie: Interventi di vigilanza e sostegno – incontri in luogo neutro
Si tratta di interventi educativi di sostegno al diritto di visita dei genitori/adulti di riferimento, in contesto vigilato e neutro, in relazione a situazioni di separazione conflittuale e allontanamento del minore dal nucleo familiare . Questi interventi sono attivati con sempre maggiore frequenza dalle diverse A.G.
Nel caso siano attivati nell’ambito di situazioni di separazione della coppia genitoriale, tali interventi dovrebbero essere sempre accompagnati ed inseriti in un quadro più ampio di sostegno alla genitorialità in fase separativa (mediazione, consulenza genitoriali, gruppi di parola).
Il Centro si pone come compito quello di aiutare le coppie che stanno affrontando una separazione e che hanno figli di minore età per continuare a svolgere in modo adeguato il loro ruolo di genitori.
L’obiettivo è quello di prevenire il disagio dei bambini derivante dall’elevata conflittualità dei genitori. Gli operatori del centro hanno una specifica formazione professionale.
ALTRI STRUMENTI di sostegno alle famiglie: Interventi di vigilanza e sostegno – incontri in luogo neutro
Si tratta di interventi educativi di sostegno al diritto di visita dei genitori/adulti di riferimento, in contesto vigilato e neutro, in relazione a situazioni di separazione conflittuale e allontanamento del minore dal nucleo familiare . Questi interventi sono attivati con sempre maggiore frequenza dalle diverse A.G.
Nel caso siano attivati nell’ambito di situazioni di separazione della coppia genitoriale, tali interventi dovrebbero essere sempre accompagnati ed inseriti in un quadro più ampio di sostegno alla genitorialità in fase separativa (mediazione, consulenza genitoriali, gruppi di parola).
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2020 12:27:08